La Sella del Diavolo è il suggestivo promontorio che sorge ai piedi del Poetto e che può essere visitato con escursioni e visite guidate.
La Sella del Diavolo è raggiungibile attraverso gli autobus che portano alla Spiaggia del Poetto con le linee PF, PN e PQ, che partono da piazza Matteotti (di fronte alla stazione delle Ferrovie di Stato) e con la linea QS che serve l’Hinterland. Nei mesi estivi si aggiungono le linee 9P (che parte da piazza S.Michele) e la linea 3P (che parte da piazza Giovanni XXIII); dal versante Calamosca sono disponibili le linee 5, 5/11, 11.
La Leggenda
All’origine del nome vi è una leggenda di derivazione biblica secondo la quale i dèmoni, capeggiati da Lucifero, rimasero impressionati dalla bellezza del golfo di Cagliari e tentarono di impadronirsene, in questo contrastati da Dio che mandò le sue milizie al comando dell’arcangelo Michele per cacciare Lucifero.
Una versione della leggenda vuole che durante la battaglia, combattuta nei cieli sovrastanti il golfo, Lucifero fu disarcionato dal cavallo e perse la sua sella che si posò sulle acque del golfo e, pietrificandosi, diede origine al promontorio; l’altra racconta che il demone, durante la battaglia, cadde sul promontorio dandogli l’attuale forma.
Il tratto di mare antistante la Sella del Diavolo si chiama golfo degli Angeli.